Città Nel Mondo (13)
La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi settentrionali, posto tra il Mar dei Caraibi, il Golfo del Messico e l'oceano Atlantico. Verso nord si trovano gli Stati Uniti e Bahamas, a ovest il Messico, a sud le Isole Cayman e la Giamaica, e a sud-est Haiti.
Centro politico, economico e culturale, il Distretto Federale raccoglie un decimo della popolazione nazionale del Messico e occupa una decima parte della Valle del Messico nel centro-sud del Paese, su un'area che che era parte della conca lacustre del Lago Texcoco. Città del Messico è la città più popolata del Paese e una delle più grandi del mondo, con una popolazione registrata di 8.851.080 abitanti.
La Sardegna è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, nonché una regione italiana a statuto speciale la cui denominazione ufficiale è Regione Autonoma della Sardegna. Regione dell'Italia insulare, estesa 24 090 km² con 1 663 859 abitanti distribuiti in 8 province e 377 comuni, si posiziona terza in Italia per superficie e undicesima per popolazione.Molti viaggiatori e scrittori hanno esaltato la bellezza della Sardegna, immersa in un ambiente ancora in gran parte incontaminato con diversi endemismi e in un paesaggio che ospita le vestigia della civiltà nuragica.
Conosciuta in tutto il mondo come la “cidade maravilhosa” Rio de Janeiro è ancor oggi la cartolina postale del Brasile. Rio de Janeiro (che significa Fiume di gennaio in portoghese) la città ha una popolazione di circa 6.186.710 abitanti. La città è famosa per le sue attrattive turistiche tra cui: le spiagge di Copacabana e Ipanema, per la gigantesca statua liberty di Gesù, chiamata Cristo Redentor situata sul monte Corcovado, per il Pão de Açúcar (Pan di Zucchero), con la sua funivia, e per il suo annuale carnevale, il più celebre al mondo. Rio de Janeiro contiene anche la più grande foresta all'interno di un'area urbana, la floresta da Tijuca.
Barcellona è una città di 1.619.337 abitanti , capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello stato. Soprannominata Ciudad Condal o Ciutat Comtal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo Madrid, la capitale.
Berlino è la maggiore città e nel contempo un Land della Germania, quindi una città-stato. Capitale federale della Repubblica Federale di Germania e sede del suo governo, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici e mediatici d'Europa e, dopo Londra, il secondo comune più popoloso dell'Unione europea.
Budapest è la capitale dell'Ungheria e provincia autonoma. È la maggiore città ungherese. La sua massima espansione si è avuta nel 1989 quando ha toccato quota 2.113.645 abitanti. Budapest nasce ufficialmente nel 1873 con l'unione delle città di Buda e Óbuda, situate sulla sponda occidentale del Danubio, con la città di Pest, situata sulla sponda orientale. Budapest è molto popolare tra i turisti: nel 2011 4,7 milioni di turisti l'hanno visitata